Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 7

Indice della rivista

Numero 7, anno 2012

Editoriale

Editoriale n. 7
Maria Antonietta Crippa

Prospettive

Identificazione, inventariazione dei Beni Culturali, per la tutela e la valorizzazione
Maria Antonietta Crippa, Antonio Savini, Ferdinando Zanzottera

Nodo tematico

Le raccolte d’arte dell’Ospedale Maggiore di Milano nel XX secolo
Daniele Cassinelli

Le quadrerie degli ospedali lombardi e la catalogazione dei Beni Culturali degli Enti Sanitari di Regione Lombardia
Ferdinando Zanzottera

I preziosi mobili antichi della collezione dell’Ospedale Maggiore di Crema
Silvia Muzzin

SIRBeC-In-Web: scheda descrittiva dell’inventario on line dei beni culturali di Regione Lombardia
Marino Delfino, Rita Gigante, Paolo Ongaro

Contributi

Chiese in Milano tra 1929 e 1954, nel corso dell’episcopato di Ildefonso Schuster
Jacopo Ambrosini

Note sulla pittura sacra in Lombardia nell’Ottocento (1790-1870)
Daniela Vasta

Valentino Vago e le pitture murali delle chiese. L’esperienza del trascendente fra arte e fede
Valentina Raimondo

Rubriche

Note d'archivio

Taccuini e diari di viaggio nel fondo archivistico Maria Luisa Gengaro conservato da ISAL
Ferdinando Zanzottera

Temi di ricerca

Spunti per nuove ricerche sulle chiese milanesi promosse dal cardinal Shuster e le carte dell’Archivio Storico Civico
Maria Grazia Sandri

Andrea Costa, 1936-2007, un architetto “condotto”
Antonio Cortinovis

Recensioni

Niguarda, un ospedale per l’uomo nel nuovo millennio. Arte e storia della cura alla Ca’ Granda di Milano
Recensione di Emilio Maraschini

Il Movimento di Corrente
Recensione di Valentina Raimondo

Jacques Ignace Hittorff précurseur du Paris d’Haussmann
Recensione di Maria Antonietta Crippa