Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 5
Numero 5, anno 2012
Editoriale n. 5
Maria Antonietta Crippa
Milano da città figurale a città dell’Expo 2015
Maria Antonietta Crippa
Saint-Michel de Pavie. Les portails et la sculpture des façades d’après les dessins de Fernand de Dartein. Dossiers des archives de Fernand de Dartein, VIII
Marie- Thérèse Camus
L’Altare di Volvinio nella basilica milanese di Sant’Ambrogio
Carlo Bertelli
Il ciclo ‘a fresco’ della Rocchetta di Campomorto: dall’analisi tecnico stilistica nuove considerazioni su Giovannino de’ Grassi
Maria Teresa Mazzilli Savini, Federica Sasso
Un itinerario medievale in Como dentro e fuori la cinta muraria
Filippo Magatti, Anna Serafini, Nicolò Zugnino
Il nuovo Evangeliario Ambrosiano
Michele Dolz
La Madonna del gatto e i falsi Leonardo da Vinci nelle carte del Fondo Guglielmo Pacchioni
Ferdinando Zanzottera
Note sul restauro dell’Annunciazione di Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone, custodita presso la Quadreria dell’Ospedale Maggiore di Milano
Emanuela Daffra, Barbara Ferriani
Un Borghese piccolo piccolo
Elena Pontiggia
Arte e Territorio. Restituzioni 2001-2005
Recensione di Maria Antonietta Crippa
Iconografia agostiniana dalle origini al XIV secolo
Recensione di Cristina Uva
Il cortile di Volta dell’Università di Pavia. Maestri e studenti: arte e memoria
Recensione di Renata Crotti
Rivista "Lago di Garda" per l'Arte lombarda