Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 34

Indice della rivista

Numero 34, anno 2021

Editoriale

Editoriale n. 34
Maria Antonietta Crippa

Prospettive

Geometria costruttiva e calcestruzzo armato nella Sagrada Familia
Maria Antonietta Crippa

Nodo tematico

Analisi di alcuni casi classici di degrado presenti nelle infrastrutture in calcestruzzo armato
Emanuele Lizzori, Luca Sgambi

L’Italia si rinnova: la prima autostrada nazionale e la costruzione di alcuni suoi ponti in cemento armato
Ferdinando Zanzottera

Il Monumento ai Martiri della Libertà di Fondotoce progettato da Alessandro Minali
Michela Marisa Grisoni

Riflessioni sulla tutela del moderno: il caso del milanese Istituto Marchiondi Spagliardi.
Silvana D. Basile

Trame della cultura scientifica: la collaborazione tra Arturo Danusso, Pier luigi Nervi e Guido Oberti. Ingegneria del calcestruzzo armato (prima parte).
Giorgio Azzoni

Per una coscienza estetica del cemento armato
Carlo Perogalli. Ferdinando Zanzottera

Contributi

Migrazioni intellettuali del dopoguerra: l’Argentina di Luigi Piccinato
Silvana D. Basile

Rubriche

Note d'archivio

Casa Ugazio Quaroni dell’ing. Mario Rosina: esempio significativo del liberty piemontese
Ferdinando Zanzottera

Recensioni

Arturo Danusso e il suo tempo. Intuito e scienza nell’arte del costruire.
Silvana D. Basile

Sepolture di re longobardi e monasteri imperiali a Pavia. Studi, restauri, scavi.
Maria Antonietta Crippa

Apparuit Thesaurus Ambrosius. Le reliquie di Sant’Ambrogio e dei martiri Gervaso e Protaso tra storia, scienza e fede.
Maria Antonietta Crippa

Segnalazioni

Segnalazioni

Copertine d’arte. ISAL al servizio della Cultura - Carlo Perogalli (1921-2005)

Pubblicità

Pubblicità

ASSOCIAZIONE AMICI PALAZZO E PARCO ARESE BORROMEO

FINGROUP PER L’ARTE LOMBARDA