Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 28
Numero 28, anno 2019
Editoriale
Maria Antonietta Crippa
Dall’impiego di pannolini bucati all’utilizzo della termografia: i restauri otto-novecenteschi degli affreschi di Daniele Crespi alla Certosa di Milano.
Ferdinando Zanzottera
Ospedale Psichiatrico Femminile di San Clemente a Venezia: cenni storiografi
Valentina Raimondo
Ospedale Psichiatrico Femminile di San Servolo a Venezia: cenni storiografi
Adele Simioli
Ospedale Neuro Psichiatrico della Provincia di Treviso: cenni storiografi
Valentina Raimondo
La fondazione della Provincia di Varese e la conseguente progettazione dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale
Ferdinando Zanzottera
L’impronta italiana e lombarda nella Buenos Aires eclettica di inizio Novecento
Silvana D. Basile
Concetti di centralità nelle sperimentazioni del quartiere milanese QT8
Stamatina Kousidi
Ricord de foeugh a Milan. Vers (senza rima) del pader Carlo de Milan, capuscin.
Ferdinando Zanzottera