Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 25
Numero 25, anno 2018
Editoriale n. 25
Maria Antonietta Crippa
Fra Costantino Ruggeri e il sapere dei segni cristiani
Maria Antonietta Crippa
Le città dei pittori: descrizioni documentarie e libere interpretazioni di realtà esistenziali e di consistenze soltanto immaginate
Carlo Perogalli
“L’opera di risanamento” e i restauri della Certosa di Milano (Garegnano) negli anni cinquanta e sessanta del XX secolo
Ferdinando Zanzottera
Misura e scala nella composizione architettonica
Pierfranco Galliani
Mutamento di paradigmi nel progetto d’architettura, a partire dalla seconda metà del XX secolo. Dai frammenti urbani ai sistemi ecologici. Architettura dei Pica Ciamarra Associati.
Maria Antonietta Crippa
Archivi ISAL - Fondo Lascito Carlo Perogalli