Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 7
Daniele Cassinelli
Il saggio, oltre ad una panoramica sugli artisti coinvolti nella realizzazione dei ritratti gratulatori dell’Ospedale Maggiore milanese nel XX secolo, offre un approfondimento sulla Commissione Artistica e sull’iter percorso dai diversi pittori - per lo più dell’Accademia di Brera - per ottenere gli incarichi da parte dei familiari degli effigiati. L’autore analizza inoltre i vari progetti museali che hanno interessato la galleria dei benefattori nel corso del Novecento, compresi i difficili anni del secondo conflitto mondiale, fino alla celebre mostra allestita in Palazzo Reale nel 1981.
The text offers an interesting view on the artists that, during the 20th Century, used to make gratulatori portraits for the Ospedale Maggiore in Milan. In the meantime it examines the artistic committee and the way in which these artists from the Brera Academy of Art used to obtain the commission of these portraits. Moreover the author analyzes different museum projects that concerned the Benefactors’ Gallery in the 20th Century. Finally the study evaluates the difficulties that the Gallery has faced during the period of the II World War, until the important exhibition organized in 1981 in the Royal Palace of Milan.