Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 7

Identificazione, inventariazione dei Beni Culturali, per la tutela e la valorizzazione

Maria Antonietta Crippa, Antonio Savini, Ferdinando Zanzottera

I tre distinti contributi presentano interessanti spunti di riflessione su tematiche di estrema attualità per quanto concerne l’identificazione, l’inventariazione e la catalogazione dei Beni Culturali. In particolare Maria Antonietta Crippa propone un’accurata analisi del concetto di “Bene Culturale”, condividendo e commentando quanto espresso con estrema lungimiranza da George Kubler, mentre Antonio Savini indaga e chiarifica il complesso principio della Conservazione del patrimonio scientifico tecnologico. Ferdinando Zanzottera ripercorre cronologicamente le tappe salienti del dibattito suscitato dalla nozione di Bene Culturale e si sofferma sull’importante esperienza di schedatura del patrimonio culturale degli Enti Sanitari lombardi diretta e coordinata per l’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda e la Regione Lombardia.

Identification, inventorying of Cultural Heritage, for conservation and increase in value

These three contributions propose interesting reflections upon the identification, inventorying and cataloging of cultural heritage. In particular, Maria Antonietta Crippa offers a careful analysis of the concept of “Cultural Heritage”, sharing and commenting on what George Kubler wrote with great foresight. Antonio Savini investigates and clarifies the complex principle of conservation of scientific and technological heritage. Ferdinando Zanzottera recontructs chronologically the main stages of the debate sparked by the notion of Cultural Heritage and focuses on the important experience of cataloging the cultural heritage of Lombard’s Health, that he has directed and coordinated for Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda and Regione Lombardia.