Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 5
Carlo Bertelli
L’altare di Volvinio nella basilica milanese di Sant’Ambrogio è un monumento assolutamente unico per lo splendore - di oro, smalti e pietre pregiate - e per l’importanza che la sua realizzazione ha nella storia del lungo medioevo europeo. L’autore del saggio ne delinea, con magistrale dominio, storia, composizione figurativa e materica, iconografia e contesto per il quale esso venne realizzato come luogo della convergenza di devozione e culto del clero e dei fedeli ambrosiani.
The Volvinio’s altar preserved in Sant’Ambrogio is a monument unique for the splendor of its gold, enamels and precious stones.Moreover it is extremely important for its history in the European Middle Ages. The author of the paper outlines, in a very clever way, its history, its figurative and material composition, its iconography and the context in which it was created as the instrument to make converge devotion and cult of clergy and ambrosiani believers.