Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 12
Elena Pontiggia
L’autore ricostruisce, attraverso testimonianze e testi d’epoca, il percorso milanese di Alberto Salietti, dalla stagione primitivista a quella del Novecento Italiano, di cui è stato il segretario. Si sofferma in particolare sia sulla sua attenzione al Doganiere Rousseau, sia sulla sua adesione agli ideali classici del Ritorno all’ordine.
The author of the paper, through statements and documents, reconstructs the Milan artistic path of Alberto Salietti. Pontiggia considers the period in which the painter was addicted to Primitivism since the annexation to the Novecento Italiano. The text underlines Salietti’s attention for the artist Doganiere Rousseau and, in the meantime, its subscription to classical ideals proposed by the Return to order.