Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 1
A cura di Adele Simioli
La sintetica selezione proposta da Simioli offre suggestioni sulla dizione 'arte lombarda; ancora aperta e stimolante, evidenziandone due caratteri: la sua stabilità nell'individuazione dell'area geografica e della espressività artistica, fino a oggi; le profonde mutazioni dei suoi significati nel corso del tempo, connesse al cambiamento degli assetti geopolitici e culturali, all'approfondimento del metodo storico e a nuove indagini. Sono richiamati alcuni autori dell'avventura storiografica intorno alle origini lombarde dell'architettura medievale. È evidenziata l'importanza delle ricerche degli anni cinquanta e sessanta del novecento, concomitanti con la pubblicazione dell'importante rivista “Arte Lombarda” dapprima diretta da D'Ancona, iniziata nel 1955 e continuata per impegno di Maria Luisa Gatti Perer. Sono valorizzati gli scarti interpretativi di Battisti e Quintavalle. Relativamente al contesto contemporaneo si segnala la problematicità, se non il venir meno, di un'arte propriamente lombarda.
The syntethic selection proposed by Simioli offers several suggestions about the term 'lombard art'. It reveals two different characteristics: the stability in determining a specific geographic area and artistic expressivity and the profound mutations of the elocution's meanings throughout the centuries, related to the geopolitic and cultura! structure, to the in-depth examination of the hystoric method and to new research. The Simioli's paper also cites some authors that have played an active role in determining the lombard origins of the medieval architecture. Moreover, the importance of researches performed in 1950s and 60s is emphasized in this texts' selection. These researches are concurrent with the publication of the journal “Arte Lombarda”, initially directed by D'Ancona and, from 1955, by Maria Luisa Gatti Perer. Battisti's and Quintavalle's interpretations are emphasized Finally, the issue of the lack of a properly defined ''Lombard" art in the contemporary context is discussed.